DIECI VENTAGLI DI DIVERSA TIPOLOGIA
Stima € 700 - 800
Base d'Asta € 150
DIECI VENTAGLI
Ventaglio brisè con diciotto stecche in ebano sormontate da piume di struzzo color nero. Nappina in filo di seta color nero.
Epoca 1880;
Ventaglio con pagina laccata a motivi geometrici e floreali policromi con rappresentazioni di quindici personaggi i cui volti sono dipinti su tessere in osso e gli abiti ottenuti da sovrapposizioni di seta. Nel retro è ricostruitala stessa identica rappresentazione. Le stecche nel numero di sedici sono in legno di sandalo laccato color nero e dipinte con tre personaggi e motivi floreali in oro. La custodia è in legno papier-marchais dipinta finemente con soggetti orientali in doratura.
Canton Epoca 1850;
Ventaglio del tipo brisè con venti stecche in papier marchais, laccate in nero, incise e laminate nei bordi in oro. Nella stecca di guardia, in madreperla dorata, vi è il monogramma B goticheggiante.
Epoca 1880;
Ventaglio pieghevole del tipo brisè in legno di sandalo laccato nero, “Compagnia delle Indie”. Le stecche nel numero di diciassette, con doppio corpo sagomato a paletta, sostengono due fasce parallele in carta di rappresentazioni in chinoiseries, dipinte double-face, e animate da innumerevoli personaggi i cui costumi sono in seta policroma applicata sulla carta ed i volti in tessera di osso dipinto.
Epoca 1850;
Ventaglio con pagina in carta pergamena dipinta policromamente duoble-face a tempra e raffigurante nella parte frontale una scena con sette figure femminili in abiti di ispirazione settecentesca, con cartomante che legge i tarocchi. Nella pagina posteriore quattro figure femminili attorniano un venditore di colombe. Le stecche dinumero diciassette, sono incise sbalzate a motivi floreali, arricchite da trafori. Le stecche di guardia hanno il traforo sovrapposto a lamine d' oro. Nella pagina posteriore figura la sigla CREFRR. Nappina con rocchetto in filo di seta color avorio.
Epoca 1850;
Ventaglio Brisè con pagine in piuma d'oca sormontato da piume di pavone, e dipinte con scene policrome con figure cinesi e fiori nei colori rosso, verde, bleu. Le stecche, nel numero di 23 sono in osso traforato.
Canton 1850.
Coppia di ventole in seta litografata e dipinta con scena galante fornita di cinque personaggi. Manico in rame foggiato e operato.
Epoca 1850
Ventaglio brisè con stecche in asso finemente levigato nel numero di diciotto. Le stecche di guardia portano apposta l'arma di casa Arezzo, le cifre e la corona baronale in osso massiccio. Anche il gancio di chiusura del ventaglio, goticheggiante, è in osso massiccio e guarnito da una bella nappina in seta color beige
Epoca 1850
Ventaglio da sera con stecche sagomate e traforate, puntellate con lumeggiature e piccoli decori, pagina decorata con scena bucolica con fanciulle e piccoli amorini dipinti in policromia su fondo blu.