AA.VV. ISADORA DUNCAN con un testo di Alberto Savinio
Stima € 140 - 160
Base d'Asta € 60
AA.VV. ISADORA DUNCAN con un testo di Alberto Savinio; studio sulle statuette déco a cura di Umberto Di Cristina. Ed. Franco Maria Ricci 1978. In folio piccolo (340x230 mm). 185, [5] p. Interamente illustrato con riproduzioni a colori applicate nel testo. Legatura editoriale in piena seta nera con titolo in oro al dorso e al piatto anteriore. In cofanetto editoriale. Monografia dedicata alla celebre Isadora Duncan e alla rappresentazione statuaria che di lei se ne fece o che la vide come ispiratrice (apre il testo il saggio Le statuette criselefantine di Umberto di Cristina). Illustrazione applicata al piatto; 4°, cm 35,5 x 23; Ottimo. Tracce d'uso al cofanetto. All'inzio del '900 la californiana Isadora Duncan apparve nei salotti e sui palcoscenici europei danzando la musica, la poesia, il movimento delle onde, la sua epoca: divenne l'archetipo cui si ispirarono gli scultori criselefantini. Copia n. 1111 di 3000 esemplari numerati.