DIECI VOLUMI DI RICETTE E CUCINA in lingua italiana...
Stima € 200 - 220
Base d'Asta € 70
DIECI VOLUMI DI RICETTE E CUCINA in lingua italiana del XX secolo: 1) Sophia Loren IN CUCINA CON AMORE, ed. Rizzoli 1971. 1^ edizione. Legatura editoriale in piena tela rigida con sopraccoperta illustrata. Cm 23 x 16. Pp. 345 (6). 2) Leone Gessi SOSTE DEL BUONGUSTAIO, ed. SEI 1957. Prefazione di Antonio Baldini. Legatura editoriale rigida illustrata. Cm 24 x 18. Pp. VIII, 404. 3) Paolo Piazzesi - a cura di - IL PIACERE DELLA BUONA CUCINA ITALIANA, ed. Bonechi 1996. Legatura editoriale in pelle con titoli dorati. Sopraccoperta editoriale illustrata. Pp. 223. 4) Luigi Carnacina LA GRANDE CUCINA, ed. Garzanti 1960. 1^ edizione. Con 3715 ricette, 242 soggetti a colori, 221 soggetti in nero, 139 disegni. Legatura editoriale in piena pelle con titoli in oro al dorso e incisioni a freddo al piatto. Cm 27 x 19. Opera fondamentale della cucina italiana. Pp. 1100. 5) Elena Guidi RICETTE D’AUTORE, ed. Rizzoli 1983. Fotografie di Uliano Lucas. Legatura editoriale in Balacron con titoli dorati al piatto e al dorso. Cm 27 x 22. Volume entro custodia editoriale in cartone illustrato. Pp. 231 (8). 6) Claudio Nobbio / Raffaella Viligiardi FIRENZE A TAVOLA, ed. Cafè Club 1985. Legatura editoriale rigida con sopraccoperta editoriale illustrata. Cm 22 x 23. Pp. 136 con 18 fumetti fuori testo. 7) AA. VV. IL CUCCHIAIO D’ARGENTO, ed. Editoriale Domus 1951. La Collana della Felicità 1. Legatura editoriale in tela rigida . pp. 658. Cm 24 x 17. Usure d’uso. Una delle opere fondamentali della cucina italiana. 8) Giovanni Nelli IL RE DEI CUOCHI, ed. Nerbini 1930 – VIII. Cm 21 x 16. Rilegatura coeva in mezza pelle con angoli e piatti cartonati. Pagine leggermente brunite dal tempo. Pp. 779. 9) Amedeo Pettini RICETTARIO CARLI, ed. Fratelli Carli 1953. Lo storico ricettario della Carli nella versione illustrata e figurata a colori. Cm 20 x 14. Brossura editoriale semirigida illustrata. Pp. 227. In ottime condizioni. 10) Felice Cunsolo GLI ITALIANI A TAVOLA, ed. Gorlich, Milano 1959. Cm. 30 x 21,5. Legatura editoriale in tela con titoli dorati al dorso. sopraccoperta assente. 1^ edizione. “Opera di alta gastronomia in cui vengono esaminate le particolarità di ogni cucina regionale e descritti i piatti più caratteristici”. Pp. 252, (2); con numerosi disegni n.t.