VENTUNO VOLUMI DEL XVIII SECOLO
Stima € 600 - 700
Base d'Asta € 130
VENTUNO VOLUMI DEL XVIII SECOLO: 1) OPERE TEATRALI DEL SIG. AVVOCATO CARLO GOLDONI VENEZIANO, CON RAMI ALLUSIVI, ed. Venezia dalle Stampe di Antonio Zatta e Figli MDCCLXXXVIII – MDCCLXXXIX. Delle Commedie in Prosa in 10 volumi. Venezia, dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1788-1793. Opera completa in 10 volumi. In 8°. Volumi in brossura. Le brossure sono usurate e parzialmente slegate con mancanze ai dorsi; tagli marginosi. Paginazione varia. Sui frontespizi e in testa alla maggior parte degli atti vignette calcografiche incise da Daniotto, C. Dall'Acqua, Bonato ed famosi incisori dell’epoca. In antiporta al primo tomo incisione del ritratto di Goldoni realizzato dal Piazzetta e dal Pitteri. Qualche sgualcitura, lievi fioriture e bruniture, qualche mancanza ai bordi delle ultime pagine del primo tomo. Pagine in generale pulite e ben tenute. 2) Jean Jacques Barthelemy, VIAGGIO D'ANACARSI IL GIOVINE NELLA GRECIA VERSO LA META’ DEL QUARTO SECOLO AVANTI L’ERA VOLGARE tradotto dal francese Presso Antonio Zatta e Figli, Venezia 1791-93. In 16°. 11 volumi. Opera mancante del volume 5 (su 12). L’opera consta di circa trecento pagine a volume per un totale di oltre 2700 pagine. Con belle tavole incise f. t. più volte ripiegate e con dettagli a colori eseguiti a mano. Prima edizione nella traduzione italiana di questo affascinante resoconto di viaggio immaginario, che tanta fortuna e influenza ebbe presso i contemporanei. Le belle tavole fuori testo raffigurano i luoghi e le topografia della Grecia classica. (Cfr. Brunet I, 675; Graesse I, 300). Brossure slegate, rovinate o assenti, ma opera in ottime condizioni con carte pulite e ben tenute e fogli di guardia originali presenti. Qualche sporadica macchiolina e fioriture ai tagli. Il viaggio, avvenuto ai tempi di Demostene, viene usato come cornice per una minuziosa ricostruzione storica e geografica della Grecia antica e classica con vedute e topografia dei luoghi della Grecia. L'opera ebbe notevole diffusione per tutto il XIX secolo.