VENTIQUATTRO VOLUMI: Archivio Muratoriano
Stima € 350 - 450
Base d'Asta € 60
VENTIQUATTRO VOLUMI: Archivio Muratoriano STUDI E RICERCHE IN SERVIGIO DELLA NUOVA EDIZIONE DEI RERUM ITALICARUM SCRIPTORES DI L. A. MURATORI, ed. Scipione Lapi, Città di Castello, 1903 – 1922. Brossure editoriali in cartonato realizzato a mano come i fogli vergati su cui è stampata l’opera con i tagli marginosi. Volumi in 4°. Preziosa raccolta completa di tutti i 24 volumi, incluso quello relativo ai lavori preparatori della collana. Alcuni volumi ancora intonsi. Tutti i volumi hanno brossura editoriale originale e sono in pefetto stato di conservazione con carte ancora fruscianti. I volumi de Il Rerum Italicarum Scriptores sono una raccolta di testi e fonti letterarie ideata nel Settecento da Ludovico Antonio Muratori. Il nuovo metodo storiografico muratoriano e l’enorme produzione culturale che ne derivò consacrò Muratori come figura guida del rinnovamento storiografico e culturale del Settecento e ancora oggi il suo metodo lo si considera come fondamento della ricerca storica sul Medioevo. L’opera qui proposta è l’edizione fatta nei primi anni del ‘900 sotto la attenta direzione di Vittorio Fiorini - accademico dei Lincei -, coadiuvato nell’opera dal Carducci.