TRE VOLUMI DI STORIA DELLA SICILIA DELLA PRIMA META’ DEL XX ...
Stima € 150 - 200
Base d'Asta € 70
TRE VOLUMI DI STORIA DELLA SICILIA DELLA PRIMA META’ DEL XX SECOLO: 1) SCRITTI DI FRANCESCO PAOLO DI BLASI, GIURECONSULTO DEL SECOLO XVIII, ed. Palermo, Alberto Reber 1905. In 8°. Preceduti da uno studio critico di Francesco Guardione. Brossura editoriale. Piccole slegature alla brossura. Pagine ancora intonse. Francesco Paolo Di Blasi (Palermo, 1753 / Palermo, 1795) è stato un patriota, giurista e politico italiano, cittadino del Regno di Sicilia. Sostenitore della creazione di una Repubblica siciliana (fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Paolo_Di_Blasi). Pp. XCIX, 156, (4). 2) Virgilio Titone LA SICILIA SPAGNUOLA, ed. Mazara, Società Editrice Siciliana 1948. In 8°. Brossura editoriale. Qualche fioritura e qualche normale usura d’uso alla brossura, ma pagine pulite e ben tenute. Tagli marginosi. Pp. 248, (1). Pio Libero Virgilio Titone (Castelvetrano, 1905 / Castelvetrano, 1989) è stato uno storico, scrittore e critico letterario italiano (fonte: https://it.wikipedia.org /wiki/ Virgilio _Titone). 3) Rosario Romeo IL RISORGIMENTO IN SICILIA, ed. Bari, Giuseppe Laterza e Figli 1950. In 8°. Brossura editoriale marginosa. Con 2 tavole più volte ripiegate f. t. Leggere bruniture del tempo ai tagli, ma volume in ottime condizioni. Pp. 422.