SEI VOLUMI della rivista RENDICONTI DEL CIRCOLO MATEMATICO ...
Stima € 250 - 300
Base d'Asta € 120
SEI VOLUMI della rivista RENDICONTI DEL CIRCOLO MATEMATICO DI PALERMO. FONDATORE E DIRETTORE G. B. GUCCIA, ed. a cura del Circolo 1914. Annata completa del 1914. Sei volumi in 8°. Brossura editoriali. Tagli marginosi. Volumi in ottime condizioni. La nascita del circolo matematico si deve all'iniziativa individuale dello studioso Giovanni Battista Guccia, che ne promosse e realizzò la fondazione a Palermo il 2 marzo 1884 (su suggerimento dello zio Giulio Fabrizio Tomasi, Principe di Lampedusa). L'elenco dei 27 soci fondatori comprendeva, tra gli altri, il fisico Augusto Righi, i matematici Giuseppe Albeggiani, Michele Gebbia e Alfredo Capelli, gli architetti e ingegneri Giuseppe Damiani Almeyda, Rosario Alagna e Giovanni Salemi Pace. Se si eccettuano le accademie, il circolo è la più antica società matematica d'Italia. Dal mese di febbraio 1888, lo statuto sociale permise l'associazione anche di membri stranieri: grazie a quella modifica statutaria, il circolo raggiunse ben presto il suo scopo, "diventando una società internazionale di altissima qualità con una prestigiosa pubblicazione matematica" (fonte: https://circolomatematico.unipa.it/). Pp. 400 continuative i primi tre volumi del 1° semestre; pp. 400 i tre volumi del secondo trimestre. Gli ultimi due fascicoli del 1914 sono listati a lutto per la morte del fondatore Guccia, poi sostituito alla direzione del Circolo da M. De Franchis.