QUATTRO VOLUMI DI VARIA DEL XIX SECOLO
Stima € 100 - 150
Base d'Asta € 50
QUATTRO VOLUMI DI VARIA DEL XIX SECOLO: 1) Giambattista Bisso INTRODUZIONE ALLA VOLGAR POESIA, ed. Bassano, dalla Tipografia Remondini 1818. In 16°. Legatura coeva in mezza pelle con piatti marmorizzati e titoli filetti e fregi in oro impressi al dorso. tagli colorati. volume in buone condizioni con una leggera rifilatura. Pp. 560. 2) Vito Fornari DELL’ARTE DEL DIRE, ed. Napoli, Stamperia del Vaglio 1859. Vol. 1. In 16° grande. Legatura in piena pergamena coeva, con titoli in oro entro tasselli al dorso. volume in ottime condizioni. pp. VII, 351, (1). 3) Friedrich Carl von Savigny DELLA VOCAZIONE DEL NOSTRO SECOLO PER LA LEGISLAZIONE E LA GIURISPRUDENZA, ed. Napoli, Reale Tipografia Militare 1847. Friedrich Carl von Savigny (Francoforte sul Meno, 1779 – Berlino, 1861) è stato un giurista, filosofo e politico tedesco. Si dedicò allo studio dell’ordinamento giuridico romano, rivendicandone la nobile modernità. Il suo pensiero influenzò le principali correnti dottrinali, che determinarono l’evoluzione della scienza del diritto romano nel corso del XIX secolo. Il suo pensiero si diffuse per tutta Europa gettando le basi della Pandettistica. Legatura rigida coeva in piena percallina con titoli e filetti in oro al dorso. in 8°. Volume in ottime condizioni. Pp. 144. 4) POESIE DI GIOVANNI MELI, CON L’AGGIUNTA DI POESIE INEDITE PER LA PRIMA VOLTA PUBBLICATE, ed. Palermo, G. B. Gaudiano 1874. In 8°. Legatura successiva in piena percallina rigida, con titoli e filetti impressi in oro al dorso. volume in ottime condizioni. Ex libris e glosse alle prime e ultime pagine. Pp. 436.
