QUINDICI VOLUMI DI OPERE DI ALESSANDRO DUMAS
Stima € 300 - 350
Base d'Asta € 120
QUINDICI VOLUMI DI OPERE DI ALESSANDRO DUMAS: 1) GIOVANNA D’ARCO, ed. Salani 1926. In 16°. Brossura editoriale illustrata. Normali usure alle copertine. Pagine in ottimo stato. Pp. 158. 2) GIORGIO IL MULATTO, ed. Borroni e Scotti, Milano 1848. In 16°. Tre volumi in unico tomo. Belle incisioni alle antiporte dei tre volumi. Rilegatura coeva in mezza pelle e piatti marmorizzati. Sporadiche fioriture. Pp. 168; 182; 188. 3) STORIA DEL GOVERNO DELLA TOSCANA SOTTO LA CASA DEI MEDICI, ed. Borroni e Scotti, Milano 1845, 1^ edizione italiana. In 8°. Con due straordinarie incisioni all’antiporta e al frontespizio protette da velina. Brossura editoriale. Tagli in barbe. Alcuni leggeri logorii alle prime pagine e alle brossure. Nel complesso in ottime condizioni. Pp. VI, 202. 4) LA GUERRA DELLE DONNE, ed. Francesco Pagnoni, Milano 1875. In 2 volumi in 8°. Brossure editoriali. Tagli in barbe. Una slegatura alle prime pagine del primo vlume. Usure e sporcizia alle copertine ma pagine pulite con sporadici aloni ingialliti. Pp. 349; 349 (3). 5) LE DUE DIANE, ed. Sonzogno 1935. In 4°. Rilegatura in mezza tela e piatti marmorizzati, che contiene la copertina originale. Pp. 288. Con 50 illustrazioni. 6) LA REGINA MARGOT, ed. Sonzogno s.d. In 4°. Legatura editoriale rigida illustrata con dorso rifatto in tela con titoli in oro. Con illustrazioni a colori e in b/n. Pp. 195 (4). 7) LA SIGNORA DI MONSOREAU (SEGUITO DELLA REGINA MARGOT), ed. Sonzogno s.d. In 4°. Legatura editoriale rigida illustrata con dorso rifatto in tela con titoli in oro. Con illustrazioni a colori e in b/n. Pp. 252. 8) I QUARANTACINQUE ( SEGUITO DELLA REGINA MARGOT E DELLA SIGNORA DI MONSOREAU), Sonzogno s.d ma Disp. N. 221. In 4°. Rilegatura in tela rigida. Bruniture del tempo alle pagine. Con illustrazioni in b/n. Pp. 281 (2). 9) IL BUCO DELL’INFERNO, ed. Sonzogno, Milano 1883. In 4°. Rilegatura in mezza tela e piatti marmorizzati. Con illustrazioni a colori e in b/n. Pagine leggermente brunite dal tempo. Piccola manca all’angolo superiore del piatto. Pp. 370 (2). 10) LOUIS XIV ET SON SIECLE, ed. Chez Les Editeurs, Paris 1849. In 2 volumi in 8° grande. Bella edizione con legature in mezza pelle con piatti rigidi telati e titoli e fregi in oro ai dorsi. Con un ricco apparato di disegni e incisioni di Luigi XIV e di Mazarino anche f. t. Bruniture del tempo. In lingua francese. Incipit e testatine decorate. Pp. 492; 512. 11) IL CONTE DI MONTE-CRISTO, ed. Società Editrice Sonzogno 1906. In 4°. Rilegatura in mezza percallina e piatti rigidi in finta pelle. Titoli in oro al dorso. Taglio brunito e fioriture sparse. Edizione a dispense del famosissimo romanzo di Dumas, collana Biblioteca Romantica Illustrata. Pp. 537 (2). 12) VENTI ANNI DOPO (SEGUITO DEI TRE MOSCHETTIERI), ed. Sonzogno, Milano s. d. In 4°. Rilegatura in mezza percallina e piatti rigidi in finta pelle. Titoli in oro al dorso. Taglio brunito, macchie e fioriture sparse. Edizione a dispense del famosissimo romanzo di Dumas, collana Biblioteca Romantica Illustrata. Pp. 350. 13) IL VISCONTE DI BRAGELLONE (SEGUITO DEI TRE MOSCHETTIERI E DI VENTI ANNI DOPO), ed. Casa Editrice Nerbini, Firenze 1928. In 8° grande. Brossura editoriale illustrata. Mutila della copertina posteriore. Leggere bruniture e alcuni aloni di ingiallimento alle pagine. Pp. 752.