CINQUE VOLUMI DEL XVIII SECOLO
Stima € 1200 - 1500
Base d'Asta € 700
CINQUE VOLUMI DEL XVIII SECOLO: 1) SICULAE SANCTIONES NUNC PRIMUM TYPIS EXCUSAE AUT EXTRA CORPUS JURIS MUNICIPALIS HAESTENUS VAGANTES JUSSU MAGNANIMI EUSTACHII DUCIS DE LA VIEFUILLE PROREGI EXCELLENTISSIMI PER NICOLAUM GERVASUM J. C. , solo 3 Tomi: 1,2 e 5. Legature coeve in mezza pelle e piatti marmorizzati. Dorsi deteriorati e piatti fortemente usurati ai tagli. Tagli dorati. Opera da restaurare. Fioriture sparse, ma pagine ben conservate. all’antiporta incisione a piena pagina del Vicerè Duca de la Viefuille, realizzata dal Sac. Ant. Bova Sc. Testo in latino. Ai frontespizi dei volumi xilografia della Trinacria. Incipit, testatine e finalini elegantemente xilografati. Eustachio di Laviefuille (Nîmes ?? Palermo, 23 luglio 1754) fu il viceré borbonico di Sicilia dal 1747 al 1754 per il re Carlo di Borbone. Egli fu secondogenito di una nobile famiglia di Fiandra. Fu sepolto a Palermo nella chiesa di Santa Maria della Pace ai Cappuccini. Restaurò a Messina il teatro (1751), e fece raccogliere da N. Gervasi le Siculae Sanctiones, ossia la presente opera che raccoglie i dispacci legislativi dei viceré. Molto amato dal popolo che giustamente e lungamente lo ritenne il proprio difensore, tanto che il cuore, conservato in un'urna marmorea " ... adorna di nobilissimi trofei e di una medaglia, in cui si esprime la Sicilia in atto di versare lacrime per la perdita da essa fatta del suo governatore ... ", fu donato ai Padri Gesuiti ed esposto in un ambiente di Casa Professa e per anni fu oggetto di venerazione del popolo. Pp. Vol.1: 2b, 2nn, XX, 603, 3b; Vol.II: 2b, 4nn, 541, 3nn. Vol V: 2b, 4nn, 557, 3b. 2) SUMMA SICULARUM SANCTIONUM A NICOLAO GERVASIO EDITATUR PER ALPHABETUM DIGESTA AB AUGUSTINO TETAMO J. C. PANORMITANO, ed. Panormi Anno MDCCLVIII Excudebat Petrus Bentivegna sub signo SS. Apostolorum apud Plateam Villenam. In 4°. Legatura cartonata coeva. Dorso in mezza pelle ormai del tutto assente. Tagli colorati in rosso. Stampato su due colonne. Incipit xilografati e bella xilografia della Trianacria al frontespizio. Pagine ancora fresche. Piatti usurati ai bordi. Pp. XIX, 292. 3) Hugonis Donelli ( Hugues Doenau, italianizzato in Ugo Donello 1527 - 1591) OPERUM INDEX RERUM ET VERBORUMLOCUPLETISSIMUS ET AUCTORUM …. TOMUS DUODECIMUS, ed. Lucae Typis Joannis Riccomini MDCCLXX. Indice dell’opera dell’imponente opera del Donello. Donellus fu uno dei giuristi francesi che seguirono l'esempio di Andrea Alciato ed applicarono i metodi dell'Umanesimo al diritto. Questi si dedicò alla costruzione di un sistema coerente di leggi. La sua opera più famosa, i Commentarii de Iure Civili (Commentari al Diritto Civile), costituisce uno dei primi tentativi di organizzare il tema del diritto romano in un ordine logico, piuttosto che seguendo la successione dei libri e dei titoli del Digesto. Donellus produsse anche importanti contributi riguardo a diverse tematiche giuridiche di rilievo, come la dottrina del possesso e la Traditio Brevi Manu. Legature in piena pelle impressi in oro al dorso (tracce). Testatine, finalini ed incipit incisi. Legatura con usure del tempo e leggera defomazione. Pagine fiorite e brunite dal tempo. Pp. XXIV, 402.