NOVE VENTAGLI DI DIVERSA TIPOLOGIA
Stima € 500 - 600
Base d'Asta € 100
NOVE VENTAGLI
Ventaglio pieghevole fornito di numero 13 stecche in legno finemente intagliato a motivi floreali e arabeschi interamente dorate double-face ad oro zecchino. La pagina in organza finissima color ecrù e carta color salmone vede due medaglioni miniati commemorativi del Re d'Italia Umberto I e della Regina Margherita, intervallati da 4 siluettes satiriche. La pagina sul retro è muta.
Epoca 1890 c.a.;
Ventaglio da mattina fornito di 16 stecche incise e lumeggiate. Pagina in carta litografata con arabeschi dorati floreali e dipinta policromamente. Il ventaglio è databile intorno ai primi decenni del XIX sec., ma le acquarellature dei personaggi e dello sfondo arieggiano l'iniziale propaganda rivoluzionaria unitaria. Difatti, non a caso, il personaggio maschile ricorda Garibaldi, ed è tutto un alternarsi di tricolore, nelle vele, nella bandiera, negli abiti, nei cespugli.
Epoca 1840-50;
Grande ventaglio fornito di 18 stecche intagliate e dorate. La pagina è rivestita interamente da pizzo di chantilly arricchito da paillettes. Le stecche di guardia, incise, intagliate, d'orate e dipinte con simboli, cavallo, spada, picca e mantello rosso.
Epoca 1890;
Ventaglio fornito di 28 stecche in sandalo, interamente dipinto con scena di putti e musica. La pagina in carta, molto elaborata nei ritagli e negli inserti, propone una scena galante anch'essa dipinta policromamente e reca la firma di Carlo Chiostri1899. Nella parte posteriore tracce di decorazioni musicali in argento.
Epoca 1899:
Ventaglio da sera fornito di 14 stecche in ebano rivestito da pasticca, laccate e dorate a zecchino con scene di fontanelle, colonne, archi e figure una femminile ed una maschile tra rabeschi floreali. La pagina in carta, vede al centro una scena galante d'ispirazione settecentesca, con rappresentazione del gioco delle bocce. Ai lati rabeschi e dorature con inserti ad arte povera. Sul retro le stecche sono decorate con motivi floreali a zecchino e la pagina in lacca a motivi floreali ad arte povera.
Epoca 1850;
Ventaglio da mattina con pagina in pelle di pollo con tre cartigli e decorata con soli due colori, marrone e giallo ocra. Nel cartiglio centrale una veduta di cittadina animata, nei due laterali circolari scene con putti. I cartigli sono raccordati da una delicatissima teoria di scocche e motivi floreali policromie dorati. Le stecche nel numero di 14, sono traforate, incise e decorate con lamelle d'argento. Le stecche di guardia sono arricchite dall'intaglio di due vasetti col fondo specchio.
Epoca 1760;
Ventaglio brise con stecche in papier- machè laccate e dorate nella pagina frontale con motivi floreali di chinoiseries e personaggi cinesi.
Epoca 1880;
Ventaglio da matrimonio civile fornito di 16 stecche a pagina rivestita in seta tramata di filo d'argento a mo' di lamé. Le stecche sono interamente incise e traforate. Si evidenzia una particolarità dalla ottava alla tredicesima stecca, le quali ingannano e sembrano identiche alle altre che sono invece interamente traforate per un tratto a listelli obliqui facendo si che diventino un occhialino a finestrella per la dama che sposata civilmente poteva attraverso questa anomalia del ventaglio.
Epoca 1880;
Ventaglio fornito di numero 18 stecche in corno traforato, inciso e dorato con motivi floreali. La pagina con la parte superiore orlata è in seta cruda decorata da 24 medaglioni che vedono la stessa seta traforata a lunette con inclusioni nel fondo di tulle e trifogli in seta nel colore analogo, stelline in canutiglia e lustrini d'argento. Tutta la pagina è rifinita da cordoncini d'oro, paillette d'oro e d'argento.
Epoca 1810.